Ci scusiamo con quegli artisti di cui non abbiamo potuto rintracciare il nome.
Angolo espositivo de Il Gregge del Feltro a Mano

Anninnìa di Simona Ledda

Verdicale di Pietrina Atzori

E TI porto COn me di Laura Cossu


Mongolfiera di Marco Casanova

Caminito di Simone Manca





Terre Selvagge di Serena Piccinini

Bello, bello , brave! Una mostra molto interessante con idee originali e lavori ben eseguiti. Bella anche l'ambientazione,mi piacciono molto le piantane. Peccato essere così lontane: se andasse bene per voi, mi piacerebbe tanto collaborare.
RispondiEliminaGrazie Giulia :) non sono tutti lavori nostri, la mostra è stata organizzata dall'associazione Sustainable happiness e noi vi abbiamo preso parte con realizzazioni in feltro.
RispondiEliminaAnche a noi farebbe molto piacere collaborare con te, sentiamoci direttamente!
Che bello Giulia ricevere il tuo messaggio. Certamente possiamo trovare un modo di collaborare. Noi siamo molto interessate a collaborare da te (da cui abbiamo molto da imparare). In questo primo semestre abbiamo in progetto di lavorare alla preparazione di manufatti di feltro da presentare ad una mostra che vogliamo organizzare. Il tema non è ancora definito sarebbe bello parlarne con te.
RispondiEliminaCi piace l'idea di fare manufatti "utili" . Ne parliamo quando vuoi.
Ma che belle cose!! Ciao sono Rita e vivo a Cagliari, ho scoperto solo ora le cose meravigliose che fate.
RispondiEliminaSpero di avere l'occasione di poterle vedere di persona.
Ciao Rita
Grazie Rita fa sempre piacere il riscontro e certamente ti terremo informata sui nostri "pazzi"e feltrosi movimenti.
EliminaPossiamo informarti su tutte le novità e attività che svolgiamo se ci contatti su greggedifeltro@gmail.com , oppure puoi seguirci sul blog, e su Facebook come Il Gregge del Feltro a mano.